Blog
Soft skills e formazione mista
- febbraio 2, 2021
- Posted by: wp_8651298
- Category: Uncategorized

Si passa alla formazione “mista”, c’è bisogno di migliorare alcune soft skills: capacità di adattamento, competenze digitali e remote management
Obiettivi, sfide e modalità di azione delle aziende si sono evidentemente trasformate insieme alla pandemia, così come quelle delle HR: si passa alla formazione “mista” per sviluppare le nuove soft skills richieste.
Oltre alle normali competenze strettamente legate al lavoro svolto c’è la necessità di sviluppare alcune soft skills, legate soprattutto al digital. A conferma di ciò, un’indagine condotta dal Gruppo Cegos che coinvolge professionisti delle HR provenienti da Italia, Germania, Francia e Spagna. L’Observatory Barometer 2020 (questo il nome della ricerca) sottolinea il cambiamento che sta avvenendo e che avverrà con la pandemia nel mondo del lavoro.
All’interno del rapporto viene indicato che vi è la necessità di rafforzare determinate soft skills che la pandemia ha reso indispensabili per il presente e ancor di più per il futuro, come ad esempio le competenze digitali.
La trasformazione digitale che si sta vivendo, porta gli HR a pensare che in futuro le professioni si rinnoveranno o, comunque, si trasformeranno. Per questo motivo, anche la formazione si trasformerà e si focalizzerà sull’upskilling e sull’aggiornamento continuo delle risorse.
Secondo la ricerca, solo il 30% degli impiegati attuali possiede le competenze necessarie per poter rispondere bene alle nuove sfide aziendali in questo momento storico.
Anche le attività di formazione si sono spostate verso il digital: a causa dell’isolamento forzato, i corsi in presenza si sono trasferiti online ed è perciò stato sfruttato il digital learning in modalità sincrona, in modo da sviluppare le nuove competenze richieste.
Il risultato del trasferimento della formazione su piattaforme online, secondo l’indagine di Cegos, porta gli HR intervistati a varare nuove frontiere. Il pensiero generale è che le attività online verranno incrementate nei prossimi mesi e che in futuro si andrà sempre più verso un mix di formazione in presenza e a distanza, in modo da sfruttare i benefici che entrambe le modalità di formazione possono portare.