Formazione Esperienziale
La metodologia impiegata nella Formazione Esperienziale affianca la didattica all’esperienza.
Noi di Up Training affrontiamo questo tipo di formazione applicando diverse metodologie:
- Coaching: impatto pratico, individuale e talvolta di gruppo, con cui il professionista aiuta il discente a raggiungere una più completa comprensione delle proprie potenzialità e raggiungere gli obiettivi desiderati.
- Teatro d’Impresa: la metafora del teatro è un valido strumento per lo sviluppo di competenze, in particolare relazionali, comunicative ed organizzative.
- Outdoor Training: attività sfidanti che si svolgono all’aria aperta con l’utilizzo di terminologia o attività tratte dallo sport durante quali l’impegno fisico aiuta i partecipanti a potenziare la fiducia reciproca, il sostegno e il lavoro di squadra.
- Role Playing: tecnica di sperimentazione e applicazione in una situazione protetta, di concetti e comportamenti elaborati sulla base di situazioni lavorative consuete.
- Casi di studio: analisi, confronto, elaborazione ed applicazione di tecniche e teorie di riferimento al fine di allenare i processi mentali di diagnosi e decisione.
- Business Game: confronto con scenari virtuali per la comprensione e la gestione di variabili strategie complesse.