Blog
UPtraining > Blog > accordo stato regioni > 17 Aprile 2025: Nuovo Accordo Stato-Regioni su formazione, salute e sicurezza sul lavoro
17 Aprile 2025: Nuovo Accordo Stato-Regioni su formazione, salute e sicurezza sul lavoro
- maggio 23, 2025
- Posted by: wp_8651298
- Category: accordo stato regioni formazione professionale continua formazione salute sicurezza Uncategorized
Nessun commento

Il nuovo Accordo Stato-Regioni è una realtà: un cambiamento necessario per il futuro!
Presentato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’accordo è stato approvato il 17 aprile 2025 e ridefinisce durata, contenuti e modalità dei corsi di formazione per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro. Il Nuovo Accordo Stato-Regioni abroga quelli precedenti degli anni 2011, 2012 e 2016. Le imprese avranno il tempo di adeguarsi alla nuova normativa che entrerà in vigore, solo dopo l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Le principali novità presenti nel Nuovo Accordo Stato-Regioni sono:
- Datori di lavoro: corso minimo di16 ore (con modulo aggiuntivo di 6 ore per i cantieri), da completare entro 2 anni.
- Preposti: formazione obbligatoria in presenza o videoconferenza sincrona, con aggiornamento biennale.
- Dirigenti: corso ridotto a12 ore, con modulo aggiuntivo di 6 ore per dirigenti nei cantieri temporanei e mobili.
- Lavoratori e attrezzature pericolose: aggiornamenti periodici e durata minima dei corsi (addetti carriponte: 4 ore teoria + 6/7 pratica, aggiornamento quinquennale).
- E-learning limitato: videoconferenza sincrona formalizzata per alcuni corsi, ma escluso per i preposti.
- Verifica finale dell’apprendimento: obbligo di registrare e archiviare un verbale ufficiale.
- Numero partecipanti ridotto: da 35 a 30 per la parte teorica, rapporto istruttore 1:6 per la parte pratica.
In nuovo Accordo Stato-Regioni introduce inoltre le misure di monitoraggio e controllo per garantire la qualità della formazione e la conformità normativa delle aziende.